Il corpo non è un fardello che siamo condannate a portare per tutta la vita, né un animale da soma che ci conduce in giro, ma una serie di porte e di sogni e di poesie con cui apprendere e conoscere. (Clarissa Pinkola Estés)
Attingendo all’immaginario narrativo e utilizzando il linguaggio del corpo, ciascuna donna può mettere in scena elementi inerenti il proprio percorso da donna a madre, nella cornice protetta di uno spazio in cui è possibile raccontarsi e confrontarsi.
Rivolto a donne gestanti
Officina SocialMeccanica utilizza WordPress
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.